A Venezia, venti disabili fermati dalle barriere architettoniche

 
E’ stato impossibile per un gruppo di venti persone disabili e per i loro accompagnatori entrare, a Venezia, nelle Gallerie dell’Accademia per visitare una mostra.
Rabbia e dispiacere per loro che, oltretutto, sono rimasti a lungo sotto la pioggia, e grande imbarazzo per gli organizzatori che hanno cercato, inutilmente, di risolvere in qualche modo il problema.
 
 
 
L’ultimo Tiziano” proibito a un gruppo di disabili.
Una comitiva di venti persone (di Spilimbergo, provincia di Pordenone) in carrozzina, una volta raggiunte le Gallerie dell’Accademia a Venezia è rimasta bloccata fuori per due ore, sotto la pioggia.
Ma ad impedire la visita alla mostra non è stato il maltempo, bensì le barriere architettoniche. A nulla sono valse le rimostranze e la rabbia dei venti disabili e dei loro accompagnatori, che hanno anche tentato di bloccare per protesta l’ingresso alla mostra.
“E’ una vergogna – commenta Paola Zelanda, la capogruppo – ogni volta che ci muoviamo per andare a visitare un luogo ci informiamo sull’accessibilità delle strutture. Se non riceviamo garanzie sufficienti, rinunciamo. Ma sono stati gli organizzatori della mostra a rassicurarci. Invece all’ingresso ci hanno detto che al massimo sarebbero potute entrare un paio di carrozzine”.
I dipendenti delle Gallerie spiegano che le prenotazioni sono gestite attraverso un call-center che ha sbagliato, non fornendo tutte le informazioni. La più dispiaciuta è Giovanna Nepi Scirè, soprintendente per il patrimonio storico-artistico: “E’ una vicenda molto triste – ha detto – che non si ripeterà. Il prossimo anno, con l’apertura delle Nuove Gallerie dell’Accademia, ci sarà un ascensore apposito per i disabili.
Per evitare che la comitiva restasse sotto la pioggia – conclude – era stata offerta una visita alle gallerie di Ca’ d’Oro, ma purtroppo non è stata accettata”.
 
Nicola Pellicani – la Repubblica – 29 marzo 2008
 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...