Sono diversi gli amici poeti di cui mi piace molto leggere i testi, uno di questi è Giovanna Giordani, che non conosco da moltissimo tempo, ma che, al contrario, mi sembra di conoscere da sempre.
Ho letto, da pochissimi giorni, una sua raccolta di poesie, mi è piaciuta molto, mi ha coinvolto, emozionato, fatto riflettere, mi ha anche arricchito e migliorato.
Che cosa si può avere di più?
Non farò oggi una vera recensione alla silloge, il cui titolo è Sulla riva del fiume, questo lo farò in seguito, oggi voglio solo riportare alcuni testi.
Sono tutti belli, per questo non sarà semplice fare una scelta, così ne prenderò alcuni, ma potrebbero essere ugualmente altri.
Eccoli.
***
Di nuovo primavera
La viola orna i piedi del muretto
la primula risplende nel suo oro
il pirus si tinteggia di rossetto
fra i rami sta cantando un coro
Lasciano i dormienti il loro letto
un venticello scherza un po’ sonoro
fra i capelli senza più berretto
il sol ride giocondo su di loro
Si fa intenso il profumo della vita
nel cuor che sente nascer la speranza
mentre l’inverno è sulla via d’uscita
Una musica s’ode in lontananza
che pare al cuor d’averla già udita
mentre fa muover passi in una danza.
Illusioni
Polveri d’oro
cancellate dal vento
della realtà.
Ottobre
Fra le foglie
volteggia una piuma
di rondinella
Pioggia
Pianto di dei
per l’umano soffrire
addolorati
La meraviglia
La meraviglia
mi apparve all’improvviso
in una merla
mentre serrava in becco
un carico pesante
di pagliuzze
cercando attentamente
in un cespuglio
un luogo adatto
per il suo futuro…
Il giorno
Invano
mi affanno
a trattenere
i sogni della notte
Di loro non si cura
il giorno che riappare
prepotente di luce
Ha labbra rosso clown
guance rosate
occhi truccati
freschi di mascara
che mi guardano fisso
ed io
accecata
tendo le braccia
e l’assecondo.
(Giovanna Giordani, Sulla riva del fiume, Aletti Editore)
prova commento
Evviva! Dopo mezz’ora di disperati tentativi sono finalmente riuscita a risolvere il problema dei commenti, Non sapevo più come fare e ho cliccato un po’ a caso senza speranza inserendo una fila di password e poi finalmente l’ultima andava bene, mi sembra quasi un miracolo! E ci voleva questo “miracolo” per ringraziarti di cuore, carissima Piera, per la tua squisita sensibilità e gentilezza.
Un abbraccio colmo di riconoscenza
Giovanna
Carissima, sono molto contenta, finalmente ce l’hai fatta! In questo periodo ho anche chiesto a dei conoscenti che cosa si può fare, ma nessuno mi è stato di grande aiuto.
Sono contenta anche perché, in questo caso, si tratta di qualcosa che ti riguarda direttamente.
Ho letto la tua bella silloge e, come ho già detto, mi ha colpito molto, mi è piaciuta molto. Non ho potuto scrivere una recensione perché richiede un po’ più di tempo, ma lo farò senz’altro, in seguito. Nel frattempo, accetta questo piccolo dono.
Un caro saluto.
Piera
Bellissime queste poesie di Giovanna, arrivano e si espandono come tenui profumi nell’anima.
Graziella
Sono d’accordo, Graziella, hanno la delicatezza dei fiori, anche quando il contenuto è amaro.
Grazie per il commento. Un caro saluto.
Piera
Un bel libro questo di Giovanna. Le poesie sono delicate e intense nello stesso tempo.
Complimenti all’autrice e grazie a te, Piera, che le hai riproposte.
Ciao & Ciao (ad entrambe)
Carmen
Carmen, scusami, mi accorgo ora di non aver risposto al tuo commento.
Sì, è un bel libro, l’ho letto gustandone ogni pagina, ogni verso. E quando ho concluso, mi è sembrato di conoscere e di poter apprezzare Giovanna ancora di più.
Grazie a te per le belle parole e per la tua presenza.
Piera
UN GRAZIE GRANDE NUOVAMENTE A TE, PIERA E ALLE BRAVISSIME POETESSE GRAZIELLA E CARMEN!!!! W LA POESIA!! Vi abbraccio
Giovanna
Devo scusarmi anche con te, Giovanna, come ho fatto con Carmen, perché in questi giorni di festa i vostri commenti mi “sono sfuggiti”.
Hai ragione, W. la Poesia, perché è una tra le cose più belle della vita. Aiuta, stimola, migliora, consola. E si potrebbe continuare, perché sono ancora tanti i suoi benefici…
Ciao!
Piera
Leggo sempre le poesie di Giovanna quando le trovo nei siti perché sono liriche, delicate, profonde nel significato porto con semplicità. Vedo che si cimenta anche in sonetti e haiku e tutto questo mi piace: mai lasciare la strada della tradizione senza averla prima percorsa! Grandi donne voi!
franca
Hai ragione, Franca, la bellezza delle poesie di Giovanna ha le sue radici nella profondità e nella delicatezza dell’autrice, che poi trasferisce questa sue caratteristiche nella parola scritta.
Grazie per i tuoi bei commenti. A presto.
Piera
Leggo adesso questi due commenti. Un grande grazie a Franca che ammiro da tempo e a te gentilissima Piera! Vi abbraccio
Giovanna
Ciao, Giovanna, buona settimana!
Piera