Archivio | ottobre 2018

San Giovanni

20181028_115121

San Giovanni del Sinis

E’ inquieto oggi il mare
a San Giovanni,
non ha più
i colori limpidi e avvolgenti
dell’estate,
una schiuma rabbiosa
colpisce la spiaggia
con alte e lunghe onde
bianche.

Sulla sinistra
la torre del Capo San Marco
fa la guardia con pazienza
controllando, come può,
le intemperanze del suo mare.

20181028_120145

Piera M. Chessa

Le mie radici

 

 

20181020_125153

Alcuni giorni fa sono stata a Pattada, un paese in provincia di Sassari. Un luogo per me molto importante perché lì sono nata e lì riposano le persone più care, per questo motivo vi sono tornata sebbene il 2 di novembre sia ancora lontano.
Ogni volta che ritorno il paese sembra accogliermi come una figlia che non si è mai allontanata del tutto, che ogni tanto torna e ancora tornerà almeno una volta ogni anno. Le origini non si dimenticano, nonostante sia andata via quando avevo dieci anni porto Pattada con me, con me viaggia e mi segue ovunque vada.
Ho passeggiato quest’anno, come sempre, lungo i viali del cimitero, sono andata a trovare i miei genitori, una mia sorella, i nonni e i tanti zii. Ho dialogato con loro, ho donato piante e fiori ma soprattutto pensieri e riflessioni.
Ho percorso altri viali circondata da volti e storie sconosciute, solo alcune un poco note. Ho visto tombe singole e cappelle, alcune cadenti, destinate all’oblio, non un fiore, non una pianta, neppure un pensiero. Altre curate, pulite con regolarità, avvolte dal profumo di fiori sempre freschi.
La vita finisce, la vita continua nel ricordo di chi ci ha voluto bene.
Come ogni volta, dopo la visita al cimitero, sono andata a fare una passeggiata su in Pineta.
La Pineta è un bosco situato nella parte alta del paese. Da noi, fin da bambini, è sempre stata chiamata così, sebbene adesso non sia più costituita di soli pini e in realtà sia molto diversa rispetto a quando io ero piccola. Allora i pini erano così numerosi e così vicini l’uno all’altro da non permettere quasi al sole di infiltrarsi tra i rami. Uno spettacolo!
Poi, nel corso degli anni, molti di loro si sono ammalati e sono stati tagliati. Ora gli spazi sono notevoli tra un albero e l’altro. Appaiono diversi anche i viali e persino l’antico amato chalet, ma il bosco, nel suo insieme, è ancora bello e suggestivo, lo è senz’altro per me perché mi rivedo bambina camminare con delle scarpette azzurre su un muretto, tenuta per mano da mia madre, e poi venire giù e correre tra le pigne che cadevano abbondanti.
Amo Pattada, la sua Pineta, ma anche il colle di San Gavino e il suo Monumento ai Caduti, da lassù si vedono le ampie vallate, così belle e verdi, così illuminate dal sole.

          20181020_160000            20181020_111915

        20181020_132515     20181020_130409

 

    20181020_131514                       20181020_131453

20181020_131850                           20181020_132258

20181020_163243         20181020_125242

 Piera M. Chessa

Mattino di ottobre

20180930_190602

Le foglie cadono
lente lente
in questo sereno
mattino di ottobre,
staccandosi
dagli alti rami
ad una ad una.

Raggiungono la terra
e dopo il breve viaggio
si adagiano piano
accanto alle sorelle,
ora intrise d’acqua
per la pioggia recente.

Mentre percorro
a ritroso il sentiero
percepisco appena,
al mio fianco,
il posarsi lieve
di una nuova foglia
che abbandona il ramo.

Piera M. Chessa

Rientro

 

20181005_083902

Monti aspri
quelli della mia Sardegna,
dalle forme inconsuete
non alti ma maestosi
ridisegnati dall’acqua e dal vento,
in questo giorno
di pioggia e foschia
al rientro
mi danno il benvenuto.

Isola spesso ridente
oggi mostra per intero
la sua antica malinconia.
Eppure il sole tornerà
forse domani,
e solo allora io,
grata, l’abbraccerò.

20181005_091700

Piera M. Chessa

Giochi di luce

 

20180929_150340

Vigne luminose
ai piedi del castello di Avio,
il vento gioca con le foglie,
le muove e le accarezza
col suo alito fresco.

I colori scherzano,
e si rincorrono
il verde il rosso il giallo,
mentre il sole osserva discreto
l’innocente corteggiamento.

In alto,
il magnifico castello
apre le porte
allo stupore dei turisti.

Piera M. Chessa

Anziani

 

20180925_142954

Passano i due anziani,
lei curva
ma dal passo sicuro,
lui, indietro,
zoppicante
procede con fatica.

Sopra di loro il Sella
massiccio ed imponente,
illuminato dal caldo sole
di un insolito settembre.

Piera M. Chessa